Per favorire l’azione curativa del trattamento e prevenire future micosi alle unghie si consiglia di:
- Trattare tempestivamente eventuale micosi sulla cute del piede (cosiddetta "piede d'atleta) in quanto l'infezione potrebbe estendersi dalla pelle all'unghia
 - Per qualsiasi infezione micotica, trattare e disinfettare anche la parte interna delle scarpe o delle pantofole con polvere e/o spray antimicotico
 - Assicurarsi che le mani e i piedi siano sempre ben asciutti e puliti in quanto i funghi che colpiscono le unghie prediligono gli ambienti umidi
 - Lavare i piedi tutti i giorni e asciugarli accuratamente prestando particolare attenzione agli spazi tra le dita dove i funghi possono proliferare più facilmente
 - Utilizzare un asciugamano diverso per i piedi per evitare di infettare altre parti del corpo
 - Indossare calzini in cotone o in fibra naturale in quanto aiutano a mantenere asciutti i piedi
 - Cambiare i calzini tutti i giorni. Lavare gli asciugamani e i tappetini dei bagni a 60 ºC per eliminare il fungo
 - Lavare spesso i pavimenti per evitare una nuova infezione e/o per evitare di trasmettere l’infezione ad altre persone
 - Preferire scarpe che non favoriscono la sudorazione dei piedi e utilizzare scarpe aperte ogni qualvolta sia possibile
 - Indossare calzature di protezione in caso di utilizzo di docce pubbliche o spogliatoi per evitare di contrarre l’infezione da pavimenti infetti
 - Tenere le unghie corte
 - Disinfettare gli strumenti per la manicure e la pedicure prima dell’utilizzo
 



